Torta sole per Sevy

Salve a tutti eccomi ancora qui con un'altra torta ...l'ho preparata per il compleanno di mia cognata Severina. Devo essere sincera all'inizio volevo fare una stella ma poi dopo tanti tentativi è venuto fuori un sole ....In quanto al sapore ...ho fatto una crema al limone mmm... ma in verità il limone si è sentito molto poco anche se ho messo le scorzette di limone ed il limoncello nella crema.Comunque tutto sommato era buona ....spero vi piaccia.

Immagine
Ingredienti:
Pan di spana reale!

Crema:
4 tuorli
60 gr di farina
125 gr di zucchero
1/2 l di latte
1 bicchierino di limoncello
scorza di limone
vanillina

Procedimento:
Versare lo zucchero la farina e la vanillina in un tegame,versare poco latte fino a formare una cremina densa,quindi unire i tuorli amalgamarli bene ed in fine aggiungere il resto del latte con la scorza di limone . Cuocere a fuoco moderato finchè la crema diventa densa .
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine

Per la bagna :
1 bicchierino di limoncello
2 bicchierini di acqua
2 cucchiai di zucchero.

Per i decori :
1/2 l di Panna
pan di spagna sbriciolato
foglie e rose di zucchero

Assemblaggio del dolce:
Rimediare una sagoma a forma di stella di Davide ,doppiarla e sopvrapporle in modo da formare un sole .Ritagliare il pan di spagna con questa sagoma ,tagiarlo a metà, bagnarlo.Versare la crema e livellare bene, mettre l'altra metà di pan di spagna sopra la crema e bagnarlo . Quindi montare la panna e coprire il dolce . Adagiare una forma rotonda sulla torta e con del pan di spagna avanzato e sbriciolato ricoprire le punte del sole . Togliere la forma rotonda e decorare il dolce con delle foglioline e delle roselline di zucchero.

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Ed ecco il dolce finito ....
Immagine

:ciaooo :Bacio Alla prossima...

Torta Babbo Natale

Salve a tutte questa torta l'ho preparata per dei bambini dell'asilo e devo dire che ha avuto un successone .
eccovi allora come l'ho preparata:


Ingredienti per il pan di spagna:
8 uova
2 cucchiai di acqua calda per ogni uovo
200 gr farina 00
200 gr di zucchero
buccia di limone grattugiata
1 bustina di lievito
un pizzico di sale

Ingredienti per crema pasticcera:
6 tuorli d'uovo
100 gr farina
200 gr zucchero o più(se si vuole molto dolce)
40 gr di cacao amaro
1 lt di latte

Ingredienti per la bagna:
1/3 di rhum
2/3 di acqua
3 - 4 cucchiai di zucchero

Ingredienti per la copertura :
pasta di mmf come ricetta di Cozza
panna montata
cioccolato fondente
colore alimentare rosso

Procedimento per il pan di spagna:
Preriscaldare il forno a 180°. Dividere i tuorli dagli albumi,questi ultimi sbatterli con lo sbattitore elettrico ed aggiungere un pizzico di sale .Far montare a neve ferma ed aggiungere 100 gr di zucchero e montare bene finché il composto risulta sodo e lucido.
In un altro recipiente sbattere i tuorli aggiungendo 16 cucchiai di acqua calda ,quando il composto risulta spumoso e chiaro aggiungere 100 gr di zucchero e continuare a sbattere . Setacciare la farina con il lievito e pian piano incorporali all'impasto di tuorli,man mano che si aggiunge la farina aggiungere a cucchiaiate gli albumi .Finito ciò versare l'impasto in una teglia capiente 28 x 40 cm foderata di carta forno o imburrata e spolverizzata di farina.
Cuore a forno caldo a temperatura 175° per 35 minuti circa.



Procedimento per la crema pasticcera:
In un tegame mettere la farina ,lo zucchero,il cacao e aggiungendo piano piano il latte fare una cremina densa,aggiungere uno alla volta i tuorli d'uovo e amalgamare bene il tutto ,quindi aggiungere il resto del latte .Cuocere a fuoco basso finche la crema diventa densa .


Procedimento per la bagna:
In un tegamino mettere 2 terzi d'acqua ed 1 terzo di rhum con lo zucchero e potare ad ebollizione ottenendo uno sciroppino .


Procedimento per il mmf :
150 gr di caramelle marshmallow
3 buste da 125 gr di zucchero a velo ed 1 di riserva
colorante alimentare
Far scioglier a bagnomaria il marshmallow,quando è ben sciolto spegnere il fuoco ed aggiungere una busta di zucchero a velo .versare il composto sul piano di lavoro dove abbiamo già versato altre 2 buste di zucchero a velo ed impastare bene il tutto ,può capitare che serva altro zucchero .Ottenuta una palla compatta avvolgerla nella pellicola trasparente e far riposare in un luogo asciutto e temperato tipo forno o credenza. Passate le 24 ore il prodotto può essere colorato ed utilizzato per gli scopi più svariati.


Confezionamento del Babbo Natale:
Fare una sagoma di carta d'un bel faccione di Babbo Natale o se riuscite direttamente sul pan di spagna ritagliare la sagoma del faccione e del cappello di Babbo Natale. Dividere in 2 parti la sagoma e bagnarla con lo sciroppino , spalmare la crema pasticcera e riposizionare l'altra metà di pan di spagna quindi bagnare pure questa,per ottenere le guanciotte mettere all'altezza degli zigomi 2 mezze lunette di pan di spagna ed inumidirle con lo sciroppino.
Dividere il mmf in due parti una lasciarla rosa chiaro e l'altra colorarla con l'aiuto d'un pizzico di colore rosso alimentare . Stemdere il mmf chiaro non più alto di 1/2 cm e foderare la faccia ,rifilare le parti in eccesso e far aderire bene il mmf al faccione. Stendere il mmf rosso sempre di 1/2 cm ed appoggiarlo sulla sagoma del cappello ritagliare le parti in eccesso e far aderire bene alla sagoma. Con un po’ di mmf formare una pallina e dargli più o meno la forma del naso per farlo aderire bene alla sagoma far sciogliere un po’ di mmf ed utilizzarlo come colla ,quindi mettere il naso al suo posto. Con un po’di colore rosso alimentare su polpastrelli colorare le guance del Babbo Natale.
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e su della carta forno disegnare due bei occhioni ,far raffreddare in frigo e poi con lo stesso metodo del naso appoggiare gli occhi di cioccolato sul faccione.
montare la panna e con la sacca da pasticcere far la barba ,il cappello ed il bon bon.
Ed ecco il risultato...


Sembra un lavoraccio ma non lo è basta solo un p0’ di pazienza .
Buon Natale a tutti e Buone Feste baci...

Torta scarpine

Questa torta l'ho confezionata il 17 Maggio 2008 per mia figlia Antonella in occasione del suo 22 ° compleanno....


be si in effetti mi è costata due giorni di lavoro però come prima volta che mi cimento con le scarpine be forse non è andata tanto male


occorrente:

per il pan di spagna...
6 uova
250 gr di zucchero
120 gr di farina
75 gr di fecola di patate
75 gr di amido di mais
30 gr di cacao amaro
un pizzico di sale
1/2 bustina di lievito per dolci
aroma (vanillina,rum ...)

per la bagna...

1/3 di vermut
2/3 di acqua
3 ucchiai di zucchero

per la farcia...

Panna montata

Crema al cacao
4 tuorli
60 gr di farina
150 gr di zucchero
vanillina
1/ litro di latte

per i decori

Panna montata
zucchero fondente

le scarpine sono fatte con del biscotto di zenzero e ricoperte con della pasta di zucchero fondente colorata

assemblaggio:

Sformare il pan di spagn e dividerlo a metà quindi bagnare col vermut quindi versare la crema e coprire con l'altra metà di pan di spagna e bagnare. Coprire la torta con la panna montata. Stendere la pasta di zucchero e coprire il dolce ,colorare la pasta di zuccheo con i colori alimentari erocedere con i decori. Per ultimo adagiare le scarpette sul vassoio e servire ....cmq le scarpette non vanno messe in frigo perchè la pasta di zucchero tende ad ammorbidirsi....lo so sembra un contro senso ma a me capita così.






Bene ancora tanti auguri alla mia dolce Antonella e un grande
alla prossima.......

Cassata Siciliana per la mamma

Oggi 30 Giugno 2008 è il compleanno della mia mammina e dato che il suo dolce preferito è la cassata ,e che volevo farle un omaggio floreale ecco cosa ho fatto una cassata fiorita ....



Ingredienti per realizzarla :
1 pan di spagna reale
500 gr di ricotta fresca
250 gr di zucchero a velo
250 gr di pasta di mandorla
colorante alimentare verde
per la copertura e i decori;
doppia dose di pasta di zucchero



Ancora tanti auguri mamma e milli di questi giorni

Cheesecake al limone

a tutti ieri sera ho preparato il mio primo cheesecak come da ricetta di nightfayri eccovi qui la mia versione con la ricotta e tutti i passo passo ....


Immagine

Ingredienti per la base :
100 g. di biscotti
40 g. di burro

Procedimento: tritate i biscotti a farina e mescolateli al burro fuso, disponeteli sul fondo di una tortiera di 20cm. di diametro, foderato da carta da foro. Ponete in frigorifero.
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine


Ingredienti per la farcia:
750 g. di ricotta fresca
3 uova
160 g. di zucchero
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata

Procedimento: sbattete la ricotta con lo zucchero, la scorza e il succo di limone; unite le uova, una alla volta.Versate la farcia sulla base e cuocete a 150° per 60 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


Ingredienti per il lemon curd:
45 g. di burro
1 uovo
110 g. di zucchero
2 cucchiaini di scorza di limone
2 cucchiai di succo di limone

Procedimento: mettete tutti gli ingredienti in un pentolino a bagnomaria e cuocete, mescolando, fino quando la salsa sarà addensata(20 minuti). Lasciate raffreddare e mettete il lemon curd sulla superficie del dolce.
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine

Ponete in frigorifero a riposare per almeno 4 ore.


Immagine