Salve a tutte questa torta l'ho preparata per dei bambini dell'asilo e devo dire che ha avuto un successone .
eccovi allora come l'ho preparata:

Ingredienti per il pan di spagna:
8 uova
2 cucchiai di acqua calda per ogni uovo
200 gr farina 00
200 gr di zucchero
buccia di limone grattugiata
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
Ingredienti per crema pasticcera:
6 tuorli d'uovo
100 gr farina
200 gr zucchero o più(se si vuole molto dolce)
40 gr di cacao amaro
1 lt di latte
Ingredienti per la bagna:
1/3 di rhum
2/3 di acqua
3 - 4 cucchiai di zucchero
Ingredienti per la copertura :
pasta di mmf come ricetta di Cozza
panna montata
cioccolato fondente
colore alimentare rosso
Procedimento per il pan di spagna:
Preriscaldare il forno a 180°. Dividere i tuorli dagli albumi,questi ultimi sbatterli con lo sbattitore elettrico ed aggiungere un pizzico di sale .Far montare a neve ferma ed aggiungere 100 gr di zucchero e montare bene finché il composto risulta sodo e lucido.
In un altro recipiente sbattere i tuorli aggiungendo 16 cucchiai di acqua calda ,quando il composto risulta spumoso e chiaro aggiungere 100 gr di zucchero e continuare a sbattere . Setacciare la farina con il lievito e pian piano incorporali all'impasto di tuorli,man mano che si aggiunge la farina aggiungere a cucchiaiate gli albumi .Finito ciò versare l'impasto in una teglia capiente 28 x 40 cm foderata di carta forno o imburrata e spolverizzata di farina.
Cuore a forno caldo a temperatura 175° per 35 minuti circa.
Procedimento per la crema pasticcera:
In un tegame mettere la farina ,lo zucchero,il cacao e aggiungendo piano piano il latte fare una cremina densa,aggiungere uno alla volta i tuorli d'uovo e amalgamare bene il tutto ,quindi aggiungere il resto del latte .Cuocere a fuoco basso finche la crema diventa densa .
Procedimento per la bagna:
In un tegamino mettere 2 terzi d'acqua ed 1 terzo di rhum con lo zucchero e potare ad ebollizione ottenendo uno sciroppino .
Procedimento per il mmf :
150 gr di caramelle marshmallow
3 buste da 125 gr di zucchero a velo ed 1 di riserva
colorante alimentare
Far scioglier a bagnomaria il marshmallow,quando è ben sciolto spegnere il fuoco ed aggiungere una busta di zucchero a velo .versare il composto sul piano di lavoro dove abbiamo già versato altre 2 buste di zucchero a velo ed impastare bene il tutto ,può capitare che serva altro zucchero .Ottenuta una palla compatta avvolgerla nella pellicola trasparente e far riposare in un luogo asciutto e temperato tipo forno o credenza. Passate le 24 ore il prodotto può essere colorato ed utilizzato per gli scopi più svariati.
Confezionamento del Babbo Natale:
Fare una sagoma di carta d'un bel faccione di Babbo Natale o se riuscite direttamente sul pan di spagna ritagliare la sagoma del faccione e del cappello di Babbo Natale. Dividere in 2 parti la sagoma e bagnarla con lo sciroppino , spalmare la crema pasticcera e riposizionare l'altra metà di pan di spagna quindi bagnare pure questa,per ottenere le guanciotte mettere all'altezza degli zigomi 2 mezze lunette di pan di spagna ed inumidirle con lo sciroppino.
Dividere il mmf in due parti una lasciarla rosa chiaro e l'altra colorarla con l'aiuto d'un pizzico di colore rosso alimentare . Stemdere il mmf chiaro non più alto di 1/2 cm e foderare la faccia ,rifilare le parti in eccesso e far aderire bene il mmf al faccione. Stendere il mmf rosso sempre di 1/2 cm ed appoggiarlo sulla sagoma del cappello ritagliare le parti in eccesso e far aderire bene alla sagoma. Con un po’ di mmf formare una pallina e dargli più o meno la forma del naso per farlo aderire bene alla sagoma far sciogliere un po’ di mmf ed utilizzarlo come colla ,quindi mettere il naso al suo posto. Con un po’di colore rosso alimentare su polpastrelli colorare le guance del Babbo Natale.
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e su della carta forno disegnare due bei occhioni ,far raffreddare in frigo e poi con lo stesso metodo del naso appoggiare gli occhi di cioccolato sul faccione.
montare la panna e con la sacca da pasticcere far la barba ,il cappello ed il bon bon.
Ed ecco il risultato...


Sembra un lavoraccio ma non lo è basta solo un p0’ di pazienza .
Buon Natale a tutti e Buone Feste baci...