☺☺☺ Decoro Bart Simpson ☺☺☺

Rieccomi ....un'altro decoro ma questo è davvero facile da realizzare ....non scherzo
Immagine

Occorrente :
colori alimentari

zucchero fondente:
450 gr di zucchero a velo
30 gr di acqua
5 gr di colla di pesce
50 gr di glucosio

procedimento:
Mettere la colla di pesce ammollo nell'acqua e poi aggiungere il glucosio e far sciogliere il tutto senza portare a ebollizione altrimeti va tutto a male.Poi versare il liquido insieme allo zucchero in un frullatore capiente e frullare fino ad ottenere una palla se serve altro liquido aggiungere acqua ma in piccole dosi poi togliere dal frullatore e finire di impastare sul piano di lavoro usando altro zucchero a velo.Dividere lo zucchero fondente in vari pezzetti e colorarli con vari colori alimentari.Aiutatevi con degli stuzzicadenti per assemblare i vari pezzi. Per ottenere le punte dei capelli mi sono aiutata con le forbici ...infatti ho tagliuzzato tagliuzzato tagliuzzato ihihhi!!!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


Infine l'ho adagiato su una bella cassata (^_^)

♥♥♥♥ Regalo di Natale ♥♥♥♥

Hihihi!!! rieccomi ...Ringrazzio di cuore le dolcissime Bagussina e Stella Bianca ...che mi Hanno fatto questo bellissimo di regalo di Natale anticipato



Questo premio super Natalizzio è per tutti e dico i miei amici,vecchi e nuovi ...E tutti i miei visitatori...

Buon Attesa a tutti e che la serenità regni sempre nelle vostre case baci.....



☺☺☺Premi, premi ,premi ☺☺☺

Sto proprio gongolando ,grazie grazie grazie .La mia Stellina porta fortuna mi ha omaggiata con questi premietti.





Mica male eh!!!!


Bene e come ho fatto con l'altro premio lo giro a tutti i miei amici bloger, e come sapete la lista è lunghissima ....per fortuna ihihihi!!!! Quindi a tutti voi che passate da qui questi sono dei premietti che voglio donarvi per ringraziarvi della vostra cordialità e affettività .Grazie Per avermi concesso la vostra amicizia...

▲ Premio e regalino ▲

Grazie alla dolcissima Stella Bianca "Fantasilandia" , per questo premio Fantasia ...che mi rende molto felice e coccolata
grazie tesoro



Ecco questo è il premio


regolamento:
Il regolamento prevede di mandare questo premio a Due persone ...

Il che è proprio crudele ,quindi sulle orme di Stella B.... anchio premio tutti i mei amici bloggher (-_^)
Be la lista è lunga fortunatamente quindi per questa volta eviterò di scriverla ....quindi tutti gli amici che passeranno possono liberamente ritirare il premio

☺☺☺ A cutugnata - la cotognata ☺☺☺

Salve rieccomi con un'altra ricettina molto antica che si tramanda da generazioni ,in tutta Italia ,isole, incluse...Qui in Sicilia la chiamiamo a Cutugnata e come ben sapete tutti si tratta di una marmellata molto densa che si può essiccare o mantenere morbida come la marmellata tradizionale....
Per me è la prima volta che realizzo questa ricetta ,quando ero piccola la mia mamma la preparava e la metteva in formine di terracotta,la copriva con un velo o tulle e la lasciava essiccare finchè otteneva la classica cotognata ben soda e gustosissima ....
Be io in tanto l'ho preparata ma non so se riesco ad aspettare che si rassodi
ok bando alle ciance ecco qua la mia cotognata ...



Ingredienti :
3 kg di passato di mele cotogne
1,500 gr di zucchero semolato
3 limoni

Procedimento:
Pulire le mele cotogne con una spazzola sotto l'acqua corrente.



Tagliare le mele in quarti e togliere il torsolo, immergerle in acqua ,limoni e succo.



Quindi cuocere le mele ,a cottura raggiunta scolarele e passarle nel passa verdure .



Per ogni chilo di polpa o purea di mele che si ottiene aggiungere mezzo kilo di zucchero (alcune ricette riportano 1kg di zucchero altre 800 gr).
A questo punto mettere la purea e lo zucchero in una pentola bella grande e cuocere la marmellata rigirando sempre e a fuoco moderato .



Ora per la cottura dipende dal tipo di marmellata che si vuole ottenere se si desidera ottenere una marmellata più soda per poi farla essiccare allora bisogna cuocere più a lungo .Quando la marmellata è pronta versarla nelle formine o invasarla .



Arrivederci alla prossima kiss!!

♥♥♥ - Cassata Siciliana - ♥♥♥

Hello! Perchì ancora non lo sapesse la mia mamma adora la cassata Siciliana ,ed io periodicamente la preparo per farla felice ,be cerco di decorarla in vari modi ecco qui alcuni esempi con di seguito il procedimento be io mi impegno per decorarle in modi diversi ma non sempre ottengo un buon risultato Cmq eccole qui....



Ingredienti :
1 pan di Spagna
1 panetto di marzapane da 125 gr colorato di verde con i colori alimentari

Per il ripieno:
500 gr di ricotta fresca di pecora
250 gr di zucchero a velo
100 gr di cioccolato fondente in pezzetti o gocce

Bagna:
un bicchierino d'acqua
un bicchierino di cointeau
un cucchiaino di zucchero a velo

Per la guarnizione:

pasta di zucchero fondente(450gr di zucchero a velo - 50 gr di glucosio - 30 ml d 'acqua -5 gr di colla di pesce -aroma a piacere)
glassa reale (zucchero a velo e albume)
ciliege candite
foglie di marzpane

Procedimento:
Foderare uno stampo basso e svasato con la pellicola trasparente.
Ricavare un disco dal pan di spagna spesso un centimetro e adagiarlo sul fondo della teglia.Bagnarlo con un pò di bagna, quindi ritagliare dal pan di spagna dei rettangolini spessi un centimetro e alti quanto i bordidella teglia. Stendere il marzapane e ritagliare dei rettangolini della stessa misura dei precedenti. Quindi adagiare i rettangolini lungo i bordi della teglia alternandoli.


Setacciare la ricotta aggiungere lo zucchero a velo e mescolare bene, quindi aggiungere il cioccolato. Versare il composta al centro della teglia e livellare bene. Ricavare un' altro disco di pan di spagna spesso un centimetro e adagiarlo sul dolce quindi bagnare con la magna e chiudere la pellicola .Far riposare in frigo almeno 3 ore .
Immagine

Sformare il dolce su un piatto da portata,togliere la pellicola.
Stendere la pasta di zucchero formare un disco ed adagiarlo sul dolce ,tagliare la pasta in eccesso e modellare bene.
Mettere la glassa reale i un cornetto di carta e adornare il dolce a piacere ,lo stesso con le ciliege candite e le foglie di marzapane .



ok adesso volo via ciao alla prossima...