
Ingredienti :
500 gr di mandorle pelate e tostate
400 gr di zucchero semolato
80 gr di miele
100 gr di zucchero a velo al 3%
1/2 fialetta di aroma mandorla amara
1 bustina di vanillina
175 gr di albumi
Se avete le mandorle con la pelle ,mondatele come segue .....
Portare ad ebollizione una bella pentola piena d'acqua quindi versare le mandorle e lasciarle bollire per 1 minuto, quindi scolarle e porle su un canovaccio e facendo pressione con le mani e sfregandole con forza la pellicina andrà via ....questo procedimento va fatto finché le mandorle sono calde perché in caso contrario la pellicina si riattacca più forte che mai . A questo punto le mandorle sono senza pelle quindi disporle su una lastra foderata con carta forno e infornare a 170 ° per 10 minuti , lasciarle raffreddare fuori dal forno. Bene quando le mandorle sono ben fredde porle nel frullatore o il mixer aggiungere lo zucchero semolato e frullare molto bene . Versare la farina così ottenuta in un capiente recipiente aggiungere il miele ,lo zucchero a velo e gli aromi . Sbattere gli albumi a neve con un pizzico di sale ,ed incorporarli alla farina dio mandorle , se avete tempo ponete l'impasto in frigo per un paio d'ore altrimenti va be fa niente . Preriscaldare il forno a 180° ,foderare di carta forno una teglia, formare delle palline con l'impasti di mandorle , passarle nello zucchero a velo e adagiarle sulla teglia. Infornare per 10-15 minuti ATTENZIONE i biscotti non devono dorarsi ma mantenersi molto chiari .


















Un abbraccio a tutti/e e buon proseguimento di di vacanze, ferie o altro Baci

23 commenti:
Li compro spesso in pasticceria questi pasticcini,sono un vera bontà.Sono molto facili da fare,adesso che ho la ricetta proverò a farli :)
Non hai idea di quanto mi piacciono questi pasticcini!
Sono contenta per il raduno, deve essere stata una bella esperienza! Bacioni.
buonissimi! ma lo sai che ho un amico che sua sorella vive in Sicilia ogni volta che va a trovarli mi porta queste paste. gli adoro. Ora gli provo anche io :)
Se vengo in Sicilia ti volgio incontrare anche io :) bello!
hanno tutto il profumo della sicilia queste paste di mandorla!!un baico e buon ferragosto,imma
Adoriamo questi dolci! peccato che non siano tipici delle nostre zone, ma veramente non sappiamo resistere!
baci baci
Ciao
Ho provato a fare queste paste pero le mie sono come sciolte. Forse le ho lasciati troppo in forno. L impasto deve essere molto morbido ?
che buona la pasta di mandorle, sono deliziose e delicate!
un abbraccio e buon ferragosto.
mmm..deliziose!Buon lunedì!
Una meraviglia: le paste di mandorla preparate da una siciliana. Ho preso appunti. Baci Giovanna
Ciao!!!!! bentrovata.. son passata per un salutino veloce.. bacioni :-)))
Beneeeeee.. ieri ero passata solo per salutarti e non avevo fattoc aso alla ricetta.. ma sai che io adoro questo tipo di dolcetti?? li ho trovati simili anche in Grecia!!! :-)))) bacioni...
buonissimi questi pasticcini!!! bravissima!! baci!!
Io vado pazza per i dolci di mandorle...non se ne possono spedire un po'???
CAstagna
(^_^) ciao a tutti/e ,grazie per i saluti e per i commenti siete sempre molto carini con me anche se in questo periodo sono stata molto ma molto latitante cmq spero di riprendere presto a scrivere ea girare per blog mi mancate tanto ma il caldo mi sta stroncando (^_^)
un bacione a tutti/e ancora tante grazie baci baci
Maria, ce l'ho fatta!!!!
Sono riuscita ad aprire la pagina...pant pant!
Che buoooooooni questi dolcetti!!!!
Sei bravissima May, come sempre!
Io li ho già visti sul forum ed ho gioito con voi per il vostro bell'incontro!
Ciao bella, a presto!!!!
:-)
Gnam Gnam Mayyyyyyyy :-)))))
le tue pasta alla mandorla sono sempre accezionali!!!!ne divorerei una dozzina!!baci imma
ciao sono catanese come te anche io ho un piccolo blog, ti ho trovato girovagando qua e la...mi e' piaciuta molto questa ricetta,complimenti sinceri ciao e buon inizio di settimana...ps.se ti fa piacere visita il mio blog e lasciami un commento mi farebbe molto piacere.Saluti da Scarlett
may che meraviglia!!!
bravissima,sempre piu'!
Ciao dolcezzaaaaaaaaaaaaaa
Quando torniiiiiiiiiiiiiii
Ti aspettiamo!!!!!
Sai che cercavo da tempo una ricettuzza delle paste di mandorla, sicuramente seguirò la tua, voglio assolutamente provarla!
Ti mando tanti bacini e tornaaaaaa sta casa aspietta a teeeeeee!!
Ciao, che bello il tuo blog. E che belli questi pasticcini così"siciliani". Hanno un aspetto irresistibile. Adesso mi leggo un po' le altre tue ricette... a presto
Che ricetta interessante!! se hai altre idee, novità dai una occhiata al nuovo sito "gustorante" e condivide le tue creazioni innovative!!!
E' una vita che cerco questa ricetta e grazie a Federica l'ho trovata!! che belloooo!!
Posta un commento