Crostata noci e uva


Buon giorno e buon weekend a tutti/e,credetemi pensavo di poter scrivere più spesso adesso che le feste si sono concluse ..... ma mi sbagliavo
Quindi non avendo tempo per cucinare oggi vi propongo questa crostata che ho fatto ad Ottobre e che per mancanza di tempo non ho mai postato,si tratta di una crostata d'uva e noci con una base di folla e marmellata che nella ricetta originale era di albicocche e che io ho sostituito con una marmellata di gelsi confezionata dalla dolcissima Barbara di "Il giardino degli aromi" e regalatami in occasione di un nostro incontro (Barby era ottima anzi di più (-_^) Grazie). Questa è la ricetta....

Ingredienti per la frolla :
300 gr di farina 0
3 tuorli
150 gr di burroleggermente salato (o aggiungere un pizzico di sale)
150 gr di zucchero a velo
aroma di vaniglia o scorza di limone grattugiata

Ingredienti per il ripieno :
2-3 cucchiai di marmellata di gelsi o di albicocche
20 acini d'uva bianca
30 ml di brandy (io ho usato l'amaro Montenegro (^_^) lo so non è un classico ma io ne vado matta )
50 gr di gherigli di noce
30 gr di nocciole
1 bustina di torta gel trasparente + l'acqua per scioglierlo

Procedimento:
Mettere l'uva ammollo nel liquore. Preparare la frolla nel modo classico ,su una spianatoia adagiare la farina e lo zucchero a velo miscelati, tagliare il burro freddo a tocchetti e procedere alla sabbiatura (cioè sgranare in burro co la farina),fatto ciò aggiungere i tuorli ed impastare il tutto.Formare una palla liscia ed omogenea,avvolgerla in una pellicola trasparente e porre in frigo per mezzora. Trascorso il tempo di posa tirar fuori la frolla dal frigo e stenderla sul tagliare con l'aiuto di pochissima farina. Adagiare il disco di frolla ottenuto in una tortiera da crostate anti aderente ,togliere la pasta in eccesso e bucherellare il fondo con una forchetta. Spalmare la marmellata e con cura adagiare i gherigli di noce lungo il bordo in modo da ottenere un anello di gherigli.Con le nocciole ottenere un anello più piccolo quindi sgocciolare l'uva e adagiarla sulla crostata a formare un altro anello. Con i gherigli e le nocciole alternate fornare un ulteriore giro e con della pasta frolla creare un motivetto a coroncina e adagiarlo al centro della crostata finire con un acino d'uva .Infornare in forno caldo a 175° per 45 minuti circa. Una volta cotta togliere dal forno e lasciare raffreddare ,sformare e preparare la copertura di torta gel come prevede la confezione quindi versarla sul dolce finire con un velo di zucchero a velo (-_^)



e anche questa è fatta hihih!!! alla prossima e ....Buon weekend ♥♥♥♥♥♥♥

Crostata super cioccolato 2010


Salve a tutti/e,rieccomi qui per proporvi questa crostata che ho realizzato a capodanno ,si tratta di una crostata anzi forse sarebbe bene dire una torta della nonna al cioccolato ,infatti dentro è farcdita con della crema pasticcera al gusto gianduja va be nutella per capirci ricoperta di frolla e decorata con cioccolato bianco e nero .

Ingredienti per la frolla:
470 gr di farina meglio se tipo 0
250 gr di zucchero a velo
250 gr di burro
vanillina
un pizzico di sale (o burro leggermente salato)
30 gr di cacao amaro
5 tuorli
Procedimento :
Setacciare la farina col lo zucchero a velo,il cacao e la vanillina ,tagliare il burro a tocchetti e sabbiare (^_^) ,quindi aggiungere i tuorli e formare una palla liscia ed omogenea. Tenere in frigo per una mezzoretta circa.

Ingredienti per il ripieno :
1/2 litro di crema pasticcera
3-4 cucchiai di nutella

Per il decoro :
100 gr cioccolato bianco
100 gr cioccolato nero
2 noci di burro
per il numero
150 gr di cioccolato plastico

Procedimento:
Dividere la frolla a metà, stenderne una metà e adagiarla in uno stampo ricoperto di carta forno.Sistemare i bordi togliendo la parte in eccesso e bucherellare il fondo della crostata con una forchetta. Quando la crema è ormai fredda o quasi versarla all'interno della crostata. Stendere l'altra metà di frolla ed adagiarla sopra la crema quindi chiudere bene i bordi. Con i ritagli avanzati creare delle strisce e adagirarle sulla frolla per creare la classica griglia. Cuocere in forno caldo a 180° per 45-50 minuti . Sformare e far raffreddare bene,in due pentolini posti a bagnomaria sciogliere separatamente il cioccolato bianco e quello nero con una noce di burro.Con dei cucchiaini disporre il cioccolato alternando i colori negli spazi creati dalla griglia.Con il cioccolato plastico bianco creare i numeri e adagiarli sulla crostata.

Per eseguire questo decoro ho avuto un'aiutante di eccezione (-_^) la mia mamma

Qui la fetta ...anche se non è molto chiara e altri dolci comprati nella pasticceria di fiducia

Mia figlia Anto .....mitica


Spero vi piaccia .... alla prossima