



Mi è stato chiesto di fare una torta priva di panna montata di conseguenza non ho messo nemmeno la copertura di pasta di zucchero ,ne è venuta fuori una specie di sacher ma con la crema (-_^)
Ingredienti del pan di Spagna:
8 albumi da montare con 75 gr di zucchero
8 tuorli
155 gr di zucchero
8 cucchiai di acqua
100 gr di burro
100 gr di cioccolato fondente
200 gr di farina 00
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
Procedimento :
Montare gli albumi con lo zucchero e creare una meringa. Montare i tuorli aggiungere l'acqua bollente e renderli spumosi e chiari.Aggiungere lo zucchero ,far sciogliere a bagnomaria il burro e il cioccolato ed incorporarli alle uova ,continuare a montare .Setacciare la farina con il lievito e la vanillina quindi incorporarli al composto. Foderare uno stampo con carta forno e versare l'impasto livellando bene .Cuocere per 40-45 minuti in forno caldo a 180°.
Ingredienti per la crema al cioccolato:
4 tuorli
30 gr di farina
30 gr di maizena (amido di mais)
20 gr di cacao amaro
1/2 litro di latte
vanillina
2 cucchiai di nutella
procedimento :
Cuocere la crema nel modo tradizionale ,quando è quasi fredda aggiungere la nutella .Se la crema risulta un po' duretta allentarla con del latte o della panna.
Per la bagna:
latte zuccherato
Per la copertura
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
Tutti i decori sono stati creati con Pasta di zucchero fondente Ingredienti:
450 gr di zucchero a velo
3 dl di acqua
5 gr di colla di pesce in fogli
50 gr di glucosio
aroma a piacere (io uso spessissimo la vanillina)
zucchero a velo q.b per amalgamare l'impasto sul tagliere
se serve aggiungere acqua a piccolissime dosi
colori alimentari(io uso quelli in polvere)
Assemblaggio:
Tagliare il pan di Spagna a meta ricavando due dischi (io l'ho tagliato in tre ,il terzo disco l'ho usato in altro modo (-_^))
Bagnare con il latte zuccherato o dell'altra bagna a voi la scelta,farcire con la crema e ricoprire con l'altro disco di pan di Spagna.Con la crema rifinire i bordi della torta .Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro quindi versare la glassa sulla torta ,ho preferito lasciar colare a zonzo la glassa senza essere troppo precisa sui bordi .Quando la glassa è ben soda adagiare i decori sulla torta.
E adesso ecco il procedimento fotografato a partire dalla creazione degli oggetti e del muratore:





























E qui le foto dello zio con la torta .....che ne dite gli è piaciuta ?
Allora questo è tutto alla prossima .......un abbraccio e tanti
