Cassata Siciliana con rosellina gialla


Ciao !!!!! rieccomi con un classico del mio repertorio la Cassata Siciliana ,per me è sempre una gioia prepararla perchè so di far contenta la mia mamma adoro la faccia che fa quando la vede hihihi!!!!! ...Per te mamma "♥ Ti voglio bene ♥ "

Ingredienti:
un pan di Spagna
600 gr di ricotta di pecora
250 gr di zucchero semolato
100 gr di gocce di cioccolato e a piacere 100 gr di canditi
250 gr di mazzapane + 50 gr di pistacchio tritato
450 gr di pasta di zucchero fondente(450gr di zucchero a velo ,3 cl d'acqua, 5 gr di colla di pesce ,50 gr di glucosio)

Procedimento:
Foderare uno stampo basso e svasato con la pellicola trasparente(o alluminio).
Impastate la pasta di mandorle (o marzapane)con il pistacchio. Ricavare un disco dalla pasta e posizionarlo nella teglia .Ricavare un disco di pan di Spagna spesso un centimetro e adagiarlo sul fondo della teglia, e con delle strisce di pan di Spagna sempre spessi un centimetro foderare i bordi della teglia.Bagnare con un pò di bagna.
Setacciare la ricotta aggiungere lo zucchero a velo e mescolare bene, quindi aggiungere le gocce di cioccolato. Versare il composto al centro della teglia e livellare bene. Ricavare un' altro disco di pan di Spagna spesso un centimetro e adagiarlo sul dolce quindi bagnare con la bagna e chiudere la pellicola o l'alluminio.Far riposare in frigo almeno 3 ore .
Sformare il dolce su un piatto da portata e togliere la pellicola.
Stendere la pasta di zucchero ,formare un disco ed adagiarlo sul dolce ,tagliare la pasta in eccesso e modellare bene.Con i ritagli di pasta di zucchero creare un cordoncino e adornare la cassata.Creare un fiocchetto ed una rosa gialla.Con del cedro candito verde creare dei motivi che ricordino i rami e le foglie .Adagiare la rosellina al cento ed il fiocchetto sul fianco della cassata .

WOW!!!! anche questa è fatta hihi!!! Buon weekend a tutti e.... alla prossima ciao!!!

Torta un cuore con Amore


Ciao a tutti ,wow!!! mi rendo conto che è passata qualche settimana dal mio ultimo post come ben potete immaginare ho tante ricette arretrate, questa è una delle tante e sinceramente me ne vergogno un po', visto che si tratta della torta di compleanno di mio marito e per il nostro 25° anniversario di fuitina
Quindi con quasi un mese di ritardo
TANTI AUGURI DI BUON COMPLEANNO E FELICE ANNIVERSARIO

INGREDIENTI per il pan di Spagna:
8 albumi da montare con 75 gr di zucchero
8 tuorli
155 gr di zucchero
8 cucchiai di acqua
100 gr di burro
100 gr di cioccolato fondente
200 gr di farina 00
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
Procedimento :
Montare gli albumi con lo zucchero e creare una meringa. Montare i tuorli aggiungere l'acqua bollente e renderli spumosi e chiari.Aggiungere lo zucchero ,far sciogliere a bagnomaria il burro e il cioccolato ed incorporarli alle uova ,continuare a montare .Setacciare la farina con il lievito e la vanillina quindi incorporarli al composto. Foderare uno stampo con carta forno e versare l'impasto livellando bene .Cuocere per 40-45 minuti in forno caldo a 180°.
Ingredienti per la crema al cioccolato:
4 tuorli
30 gr di farina
30 gr di maizena (amido di mais)
20 gr di cacao amaro
1/2 litro di latte
vanillina
1/2 pacchetto di wafer (io li ho messi alla vaniglia)
40 gr di nocciole tritate
2 cucchiai di nutella
procedimento :
Cuocere la crema nel modo tradizionale ,quando è quasi fredda aggiungere la nutella ,i wafer sbriciolati e le nocciole.Se la crema risulta un po' duretta allentarla con del latte o della panna.
Per la bagna:
latte zuccherato
Per la copertura:
Panna montata e colore alimentare rosso
Assemblaggio:
Tagliare il pan di Spagna a meta ricavando due dischi (io l'ho tagliato in tre ,il terzo disco l'ho usato in altro modo (-_^))Sagomarlo a forma di cuore,bagnare con il latte zuccherato o dell'altra bagna a voi la scelta,farcire con la crema e ricoprire con l'altro disco di pan di Spagna.Con la crema rifinire i bordi della torta .Montare la panna ,prenderne una parte e tenerla bianca ,la restante colorarla di rosso.Ricoprire la torta con la panna rossa e con quella bianca effettuare i decori .
Ed ora qualche fotina :

uffi!!! come al solito le non sono un granché... abbiate pazienza ok
E adesso una sorpresa anzi un regalo speciale che ci ha fatto mia cognata Lucia ,la sorella di mio marito Lei si diletta a scrivere poesie in dialetto Siciliano ,specialmente nelle ricorrenze si sbizzarrisce o si sente particolarmente ispirata

Fuitina r'aggentu

Pi Fulippu e Mariella
oggi è na jùnnata bella.
Picchì propriu a sta matina
sarriuoddunu a fuitina.
Fuitina futtunata
Biniritta ddà jùnnata.
Fù na cosa bella e ranni
oggi su vinticinc'anni.
E vu ricu nda stu mumentu
ca a fuitina è r'aggentu .
Ma chiddu ca è chiù beddu
e ca fa l'anni Fulippeddu.
E pecciò è nà scialata
su ru festi nda na jùnnata.
E jù ricu chistu cà
AUGURI RI FELICITA'.
Fra ru anni nda nautru mumentu
festeggiati i nozzi r'aggentu.
Re cosi belli facitini tesoru
ca l'aggentu addiventa ORU.
AUGURI,SALUTE E FELICITA'.
by Lucia Cannizzaro
Traduzione
Scappatella d'argento
Per Filippo e Mariella
oggi è una giornata bella.
Perchè proprio questa mattina
si ricordano la scappatina.
Scappatina fortunata
benedetta quella giornata.
E' stata una cosa bella e grande
oggi sono venticinque anni.
E ve lo dico in questo momento
che la scappatella è d'argento .
Ma quello che è più bello
e che compie gli anni Filippello.
E perciò e una scialata
sono due feste in una giornata.
Ed io dico questo qua
AUGURI DI FELICITA'.
Fra due anni in un'altro momento
festeggerete le nozze d'argento.
Delle cose belle fatene
tesoro che l'argento
diventerà oro.
Auguri ,salute e felicità.
di Lucia Cannizzaro


Grazie Lucia ,sei bravissima come sempre
Ciao ,alla prossima ......